1- MANTO DI COPERTURA IN TEGOLE CURVE (COPPI) IN COTTO NATURALE
Eco-Coppo Marchigiano
Fornitura e posa in opera di copertura in tegole curve (coppi) tipo ECO-COPPO MARCHIGIANO SAN MICHELE, utilizzando elementi in cotto trafilato, ricavato dalla lavorazione di sole argille naturali, cotti in forno ad unico strato, con elevata temperatura.
La colorazione degli elementi, stonalizzata, non uniforme sarà realizzata senza l’aggiunta di additivi o coloranti, sia sull’impasto che in superficie, con trattamenti successivi.
La copertura finale dovrà presentarsi variegata, ma uniforme per l’effetto dell’unicità di ciascun elemento. I coppi perciò, al momento del montaggio, dovranno essere prelevati da più bancali, (almeno tre) per assicurare una corretta miscelazione delle tonalità ed un risultato estetico di grande pregio.
I coppi saranno posati in doppia fila, canale e coperta e dovranno essere sovrapposti per almeno 9 centimetri. I coppi di coperta, sulla linea di gronda, dovranno essere più corti, in misura pari alla sovrapposizione.
E’ essenziale garantire la microventilazione del sottomanto, utilizzando appositi supporti in metallo, legno, pvc o pannelli termoisolanti preformati, su cui inserire i coppi.
Prevedere l’utilizzo di elementi adatti a realizzare colmi ventilati e/o pezzi speciali, quali areatori, posti in opera, in quantità proporzionate alla lunghezza ed alla pendenza della falda.
Dovrà essere escluso ogni tipo di coppo che possa liberare , per effetto del dilavamento, e/o degli agenti atmosferici, sostanze inquinanti, sia durante la posa che in vetustà.
Dimensioni:
Eco-coppo Marchigiano lunghezza cm. 50
larghezza cm. 21/17
peso kg. 3 al mq. € …………………..
Eco-Coppo Classico
Fornitura e posa in opera di copertura in tegole curve (coppi) tipo ECO-COPPO CLASSICO SAN MICHELE, utilizzando elementi in cotto trafilato, ricavato dalla lavorazione di sole argille naturali, cotti in forno ad unico strato con elevata temperatura.
La colorazione degli elementi, stonalizzata, non uniforme, sarà realizzata senza l’aggiunta di additivi o coloranti, sia sull’impasto che in superficie, con trattamenti successivi.
La copertura finale dovrà presentarsi variegata, ma uniforme per l’effetto dell’unicità di ciascun elemento. I coppi perciò, al momento del montaggio, dovranno essere prelevati da più bancali (almeno tre) per assicurare una corretta miscelazione delle tonalità ed un risultato estetico di grande pregio.
I coppi saranno posati in doppia fila, canale e coperta e dovranno essere sovrapposti per almeno 9 centimetri. I coppi di coperta, sulla linea di gronda, dovranno essere più corti, in misura pari alla sovrapposizione.
E’ essenziale garantire la microventilazione del sottomanto, utilizzando appositi supporti in metallo, legno, pvc o pannelli termoisolanti preformati, su cui inserire i coppi.
Prevedere l’utilizzo di elementi adatti a realizzare colmi ventilati e/o pezzi speciali, quali areatori, posti in opera, in quantità proporzionate alla lunghezza ed alla pendenza della falda.
Dovrà essere escluso ogni tipo di coppo che possa liberare , per effetto del dilavamento, e/o degli agenti atmosferici, sostanze inquinanti, sia durante la posa che in vetustà.
Dimensioni:
Eco-coppo Classico lunghezza cm. 45
larghezza cm. 18/14,5
peso kg. 2,2 al mq. € ………………..
2 - MANTO DI COPERTURA IN TEGOLE PIANE E CURVE (EMBRICI + COPPI) TIPO “ALLA ROMANA” IN COTTO NATURALE
Fornitura e posa in opera di copertura in tegole piane e curve ECO-EMBRICE E COPPI SAN MICHELE, utilizzando elementi di cotto trafilato, ricavato dalla lavorazione di sole argille naturali, cotte in forno ad unico strato con elevata temperatura.
La colorazione degli elementi, stonalizzata, non uniforme, sarà realizzata senza l’aggiunta di additivi o coloranti, sia sull’impasto che in superficie, con trattamenti successivi.
La copertura finale dovrà presentarsi variegata, ma uniforme per l’effetto dell’unicità di ciascun elemento. I coppi e gli embrici, perciò, al momento del montaggio, dovranno essere prelevati da più bancali (almeno tre) per assicurare una corretta miscelazione delle tonalità ed un risultato estetico di grande pregio.
Gli embrici saranno posati, quali canale con un sormonto di almeno 8 centimetri, mentre i coppi di coperta, andranno posti sopra l’embrice superiore e non in battuta contro lo stesso.
E’ essenziale garantire la microventilazione del sottomanto, utilizzando appositi supporti in metallo, legno, pvc o pannelli termoisolanti preformati, su cui fissare il manto di copertura.
Dovrà essere escluso ogni tipo di coppo od embrice che possa liberare , per effetto del dilavamento, e/o degli agenti atmosferici, sostanze inquinanti, sia durante la posa che in vetustà.
Dimensioni:
Eco-embrice lunghezza cm. 45
larghezza cm. 34,5/29,5
peso kg. 5,2
Eco-coppo Classico lunghezza cm. 45
larghezza cm. 18/14,5
peso kg. 2,2 totale al mq. ………………..